Avete appena finito di fare un trasloco (magari proprio con Line Express) e in casa siete pieni di scatoloni di ogni tipologia e dimensione e non sapete dove mettere le mani?
Questo è uno dei problemi principali che affligge gran parte delle persone dopo ogni trasloco.
Noi di Line Express abbiamo pensato di aiutarti in qualche modo non solo con il trasloco vero e proprio, ma anche di scrivere questo articolo sul nostro blog su quali siano le primissime 3 cose da fare dopo aver effettuato un trasloco a Roma.
1) Decidi prima dove posizionare il tutto
Il primo consiglio che ti diamo è fare innanzitutto mente locale, prendere carta e penna e cominciare a pensare dove e come posizionare i vari oggetti per la casa. Il metodo più semplice è disegnare su un foglio le camere della casa e stilare una lista dei mobili, in modo da decidere come disporli nelle varie stanze.
Questo passaggio è importante perché permette di organizzare tutto il lavoro al meglio e di non trovarti impreparato nella fase di allestimento della casa.
- Segnala inoltre su ogni scatola la stanza di destinazione del pacco
- Etichetta tutte le scatole in modo da capire il contenuto al suo interno
- Utilizza un pennarello indelebile in modo che la scritta non venga cancellata
2) Disponi correttamente le scatole e pulisci a fondo
Come abbiamo detto nel paragrafo precedente, la miglior soluzione è etichettare le scatole con un nome per individuare al meglio, una volta effettuato il trasloco, l’interno del contenuto della scatola. Questo passaggio evita di creare ulteriore confusione all’interno della nuova casa. Il passaggio successivo è disporre tutti gli scatoloni negli appositi ambienti come avete stabilito inizialmente (con il foglio alla mano) in modo da creare spazio e iniziare un quadro completo della casa.
Ricordati anche di pulire a fondo tutta la casa (spazzare e lavare tutti i pavimenti, spolverare i mobili ecc…) prima di disfare i pacchi, in modo da dare una prima pulita profonda e sgrassare per bene la casa. E’ importante togliere il grosso prima e non dopo, in modo da dare una semplice passata una volta che avrai disfatto tutti i pacchi.
3) Svuota le tue scatole per completare il trasloco
Ora è arrivato il momento più difficile, ma anche quello che regala più soddisfazione dell’organizzazione di un trasloco: svuotare tutte le scatole e completare l’arredamento.
Se hai seguito bene i consigli dell’articolo dovresti avere già tutto programmato, scatole disposte nelle giuste camere contrassegnate con le apposite etichette.
Il consiglio che ti diamo è quello di iniziare ovviamente dalle camere con maggior urgenza, ovvero quelle che userai di più, come la cucina, il bagno o la camera da letto e di concludere una stanza alla volta per non creare confusione.
Come procedere?
Svuota tutto il contenuto presente all’interno della scatola, in modo tale da avere tutto sotto mano e capire tutti gli oggetti che possiedi. Non preoccuparti se crei scompiglio con tutti i vari accessori sparsi per la camera, questo metodo serve per avere una maggiore chiarezza e percezione di cosa possiedi e di disporre più facilmente gli oggetti all’interno del mobile senza doverlo spostare più volte.
Forse ti interessa leggere anche:
Bonus mobili: come ottenere il rimborso del 50% per il trasporto e montaggio