Dopo il trasloco di casa, ciò che più vi ha colpito del nuovo appartamento sono quei caratteristici infissi in legno che conferiscono calore e fascino a ogni ambiente. Purtroppo però necessitano di essere sistemati e riverniciati
Trasloco di casa terminato? La vostra nuova casa è davvero bella e ciò che più vi ha colpito sono quei caratteristici infissi in legno che conferiscono calore e fascino a ogni ambiente.
Purtroppo però necessitano di essere sistemati e riverniciati per tornare a splendere.
Per preservarne aspetto e funzionalità, gli infissi in legno hanno bisogno di manutenzione periodica.
Non è difficile riverniciare gli infissi in legno, basterà procurarsi il materiale necessario e seguire i nostri consigli.
Cosa occorre per riverniciare gli infissi in legno?
- Impregnante
- Vernice
- Stucco
- Carta vetrata o levigatrice per il legno
- Pennelli
- Guanti e mascherina di protezione
- Vecchi giornali e teli plastificati
Se potete, per eseguire al meglio tutte le operazioni, dotatevi di una base d’appoggio rialzata (per stare più comodi) e che vi consenta di stendere orizzontalmente l’infisso da riverniciare.
Due cavalletti e una vecchia tavola di legno potrebbero prestarsi bene allo scopo.
Come si procede?
- Per prima cosa stendete sul pavimento i fogli di giornale o i teli plastificati in modo da proteggerlo da eventuali macchie o schizzi di vernice.
- Smontate gli infissi e disponete il primo sulla superficie di appoggio predisposta.
- Cominciate rimuovendo la vecchia vernice dal legno, per questa operazione potete servirvi della carta vetrata o di una levigatrice per il legno, pulite poi tutti i residui con un panno asciutto.
- Riempite gli eventuali buchi con dello stucco e, una volta asciutto, passate nuovamente la carta vetrata a grana fine.
- Adesso è il momento dell’impregnante utile per proteggere il legno da agenti esterni come muffa e umidità.
- Distribuitelo uniformemente con un pennello e lasciate asciugare per circa 20 ore.
- Passate nuovamente la carta vetrata e stendete con una seconda mano di impregnante.
- Finalmente, potete procedere con la verniciatura vera a e propria. Servitevi di pennelli di varie dimensioni per adattarvi al tipo di superficie e stendete la vernice in modo omogeneo.
- Attendete che asciughi per circa 20 ore, passate della carta vetrata sottile e stendete un secondo strato di vernice.
- Ripetete tutti i passaggi per ogni infisso.