Hai appena deciso di acquistare casa o hai trovato un nuovo bellissimo appartamento, magari in una zona difficilmente raggiungibile o in una nuova città. Hai stabilito già le date per il trasloco e sai anche quando dovrai lasciare l’attuale casa in cui vivi, ora non ti resta che affrontare la cosa più difficile, ovvero il trasloco.
All’improvviso senti salire un’ansia terribile pensando al fatto che dovrai spostare tutto ciò che hai in un’altra casa e affrontare più viaggi, magari anche in mezzo al traffico. Questo provoca inevitabilmente un grande stress e pressioni perché dovrai pensare ad un sacco di cose da fare e avrai pochissimo tempo per farle. Pensate che secondo uno studio il trasloco è la terza causa di stress.
CHE COS’È UN DEPOSITO MOBILI
In termini pratici significa affittare diversi spazi (una sorta di affitto dello spazio) per periodi variabili a partire da un giorno, fino ad arrivare anche per degli anni interi in cui poter depositare i propri mobili e oggettistica.
Per questa tipologia di trasloco esiste il deposito mobili, ma in cosa consiste? Gli spazi (solitamente sono grandi magazzini con i diversi depositi) sono ovviamente ben custoditi con tanto di telecamere e nella maggior parte dei casi sono chiusi con delle saracinesche; quindi sicure al 100%.
Line Express effettua il servizio di deposito mobili a Roma da più di 20 anni ormai e tutti i nostri box sono protetti da telecamere, antifurto e sistemi di antincendio. Inoltre vengono chiudi all’americana in modo da evitare l’accumulo di eventuale polvere, eventi naturali di vario tipo e umidità (che è sempre il rischio numero 1 in questi casi).
Il deposito mobili viene richiesto perlopiù quando il cliente dispone di poco tempo a disposizione e per chi lavora che non ha così tanti giorni a disposizione di ferie da dedicare al trasloco che, purtroppo richiede sempre molto tempo.
Il motivo principale per cui la maggior parte dei clienti sceglie un trasloco con deposito è proprio il fatto che non devono pensare assolutamente a nulla, una soluzione perfetta per chi lavora e ha poco tempo a disposizione.
Come funziona il deposito mobili roma?
Il funzionamento del servizio è davvero semplice: affitti lo spazio, trasporti o trasportiamo i mobili e gli oggetti da conservare e al resto ci pensiamo a tutto noi. Solitamente i tempi sono molto rapidi, ma dipende sempre dalle politiche aziendali e dalla quantità di mobili da dover trasportare all’interno dei depositi mobili roma.
Quanto costano i depositi mobili
Non fatevi ingannare, il servizio di deposito mobili in realtà è alquanto contenuto. In media vengono spesi dai quattro ai sette euro al m2 ed è prevista un’assicurazione contro eventuali danni. Generalmente i costi diventano più bassi quando il cliente decide di affittare per un periodo lungo come può essere un mese di affitto, invece di pochi giorni.
Consigli pratici
Il nostro consiglio è ovviamente quello di rivolgervi a dei professionisti nel settore (come possiamo essere noi) dei traslochi e che abbiano uno spazio sicuro dove poter depositare i vostri mobili.
Valuta la spesa preventivata e avrai accesso ad un servizio completo a 360° compreso di: smontaggio, trasporto, stoccaggio momentaneo in un magazzino (il deposito) in cui la tua mobilia sarà al sicuro. Arrivato il giorno in cui avrai libera la tua nuova casa, trasporteranno e rimonteranno tutti i tuoi mobili.
Forse ti interessa leggere anche questo articolo: 3 cose da fare dopo un trasloco a Roma