Lo sappiamo bene, traslocare non è mai semplice, soprattutto se si tratta dei primi traslochi e se il luogo dove avete deciso di traslocare è una città grande come Roma.
Ci è capitato molte volte di vedere studenti universitari (fuori sede) in difficoltà, non per l’inizio dell’università, sia chiaro, ma su come programmare al meglio il trasloco in un città frenetica come Roma.
Abbiamo deciso di scrivere questo articolo, sul trasloco per studenti universitari, per aiutarli nei primi passi di un percorso delicato da affrontare, senza stress e con facilità.
Scelta dell’alloggio
La prima cosa da fare è ovviamente scegliere con largo anticipo la zona dove poter abitare. Roma è molto grande e come ogni città ha zone più sicure rispetto ad altre. Per la scelta della casa vi consigliamo di affidarti alle bacheche universitarie o a qualche agenzia immobiliare.
I migliori quartieri universitari a Roma sono:
- Piazza Bologna
- San Lorenzo
- Ostiense
- Prati
Non dimenticatevi inoltre che a Roma solitamente viene richiesto il versamento di una caparra pari alle prime due mensilità di affitto.
Preparare gli scatoloni
La seconda cosa da fare è iniziare a preparare gli scatoloni per il trasloco. Consigliamo di sistemare tutte le cose in modo strategico e di dividerle per categoria. In questo avrete già la metà del lavoro svolto e dovrete solo mettere gli oggetti all’interno della scatola. E’ inoltre consigliabile utilizzare pluriball per impacchettare tazze, lampade e oggetti fragili ed evitare spiacevoli sorprese durante il trasporto.
Una delle cose più importanti è scegliere anche la giusta dimensione della scatola, ne esistono diverse:
Scatole di cartone leggero, scatole di cartone ad un’onda, scatole di cartone a doppia o tripla onda o scatole di cartone rinforzato.
Le dimensioni più utilizzate invece sono le seguenti:
- 80 x 60 x 40 (cm)
- 60 x 40 x 40 (cm)
- 40 x 30 x 30 (cm)Se desideri approfondire l’argomento, abbiamo scritto un articolo molto utile riguardo su come spedire un pacco-
5 modi per preparare e spedire i pacchi e bagagliSegnare il contenuto della scatola
Uno degli errori più comuni che vengono commessi è dimenticare di segnare il contenuto all’interno della scatola, per poi ritrovarsi nella nuova casa con dieci scatoloni sparsi per la casa o la camera. Altro errore da non commettere è quello di riempire troppo la scatola per evitare di farne troppe. Una scatola con tanto peso si può rompere ed è difficile poi da sollevare, con il rischio di farsi male.
Prepararsi al viaggio
Preparate tutto l’occorrente da portare e non dimenticate tutti i documenti necessari che vi occorrono per il trasloco e l’università. Mantenete sempre la calma e la tranquillità, in modo da evitare di dimenticarvi qualcosa di fondamentale. Roma è una città bellissima, capace di offrirvi molto, ma è anche una metropoli caotica nella quale occorre prepararsi per bene prima di partire.
Pianificare il trasloco non è mai una banalità e occorre molto tempo, l’importante è organizzarsi adeguatamente.
Affidarsi al traslocatore
Se desiderate invece concentrarvi solo ed esclusivamente alla selezione del quartiere, della casa e prepararvi al meglio all’università, senza tutto lo stress del trasloco, potete sempre affidarvi a Line Express. La nostra azienda opera da più di 30 anni in questo settore e i nostri traslocatori sono tutti professionisti.
Per maggiori informazioni potete contattarci o inviarci una mail:
Contatti Line Express Traslochi e Trasporti
Non ci resta che augurarvi buona fortuna al nuovo inizio e a questo bellissimo cambiamento che state per affrontare.